forse uniti formavano anticam, il vago Eupili. I
moltissimi vegetabili vi rendono eccellente la temperatura dell’atmosfera,
benchè soggetta a variazioni, a cagione delle arie che d’improvviso
sortono da quelle gole. Nel inverno più fitto i colli e le rive si
smaltano di mammole, ed agrumi.
Il littorale del Lario, sino dal XII secolo era ferace
di olive, e nel XIII pagavasi di esse il decimo, come d’ frutti che più
abbondavano. Formeuto, granoturco, viti di eccellente prodotto, molti
gelsi, e frutta di ogni sorta, come pure il lino ed il canape compensano
la buona cultura, che vi si presta generalmente benchè in qualche luogo
non manchino estese macchie.
I monti forniscono pure molte erbe utili alla farmacia
ed alla tintura, e nei boschi vegeta ogni sorta di piante, fra le quali i
castagni, che offrono l’invernale nutrimento ai montanari.
Sulle vette dei monti pascolano numerose mandrie e molte pecore, come
nella pianura si allevano moltissimi bachi che danno ottime sete.Trovansi
marmi di ogni gradazione di colore, ottime argille per vasellami, sasso
arenario docile allo scalpello, pietre da fabbrica e coperti da
limpidissimi cristalli, piriti di rame, ferro che estraesi e si lavora in
Valcavargna, Gaeta, Dongo e Valsassina. Presso al ponte Tresa e nella
valle di Marchirolo si estrae pure del piombo. Attivo vi si fa il
commercio e massimo quello di transito. Ha conciatoi di pelli, fabbriche
di vetri, cristalli e majolica, cartiere, lanificizi e principalmente
setifizi in gran numero, con filande a vapore, di cui la fabbrica
privilegiata sta in Como, come molte altre fabbriche di stoffe di seta e
di tele. Nei paesi prossimi a Como si costruiscono in numero barometri,
termometri, microscopi, cannocchiali ecc., che quegli abitanti recansi a
vendere in lontani paesi. |
 |
Here you can find marbles of all
colours, excellent clay for pottery, soft stone for chiselling, stone for
factories,covered by limpid crystal, copper pyrites, iron extracted and
worked in the Valcavargna, Gaeta, Dongo and Valsassina. Lead is also
extracted near Ponte Tresa and in the Valle Marchirolo. There is much
commerce and transit.
Also to be found are tanneries,
glass, crystal and majolica works, paper and wool mills as well as many
steam-powered silk factories, the most important being in Como, where are
most of the silk and fabric factories.The small towns near Como produce
barometres, thermometres, microscopes, binoculars etc.which are exported
worldwide. The people of Como have emigrated for centuries to work as
blacksmiths, builders, plasterers, stone carvers, master builders etc,
earning themselves the name of 'magistri camacini' in ancient Lombardy
laws.
The Val Intelvi has produced many
art teachers such as Luini, and the architects Fontana and Cantoni, the
16th Century Latin writer and poet Boldoni, the two Venini, one a
mathematician and poet, the other a sacred orator, Rezzano, Sacco, the
apostle of |